
Formazione di qualità
PIANIFICAZIONE DIDATTICA E LIVELLI
La pianificazione dei programmi di studio è effettuata in base ai sei successivi livelli di apprendimento definiti dagli standard Comunitari Europei (Common European Framework).
Ogni percorso didattico è frazionato in vari sub-livelli con controlli (Progress Check) periodici per verificare costantemente i progressi ed eventuali integrazioni dell’insegnamento in relazione agli obiettivi e ai tempi prestabiliti.
Indichiamo di seguito un sunto delle competenze riconosciute per ciascun macrolivello rispetto agli standard internazionali di valutazione.
5.0 Autorevolezza (livello CEF C2):
conoscenza idiomatica della lingua. Facoltà di poter sostenere discussioni e trattative d’affari, eloquio fluente. Padronanza approfondita nello scrivere.
4.0 Competenza (livello CEF C1):
scioltezza nel lavoro in team, dimestichezza professionale nel leggere e redigere contratti, facilità nella stesura di appunti direttamente in lingua straniera.
3.0 Autonomia (livello CEF B2):
proprietà di linguaggio completa, possibilità di dialogare, conversare, prendere appunti con eccellente disinvoltura.
2.0 Operatività (livello CEF B1):
capacità di richiedere informazioni, descrivere il proprio lavoro, prenotare alberghi, sapersi muovere agilmente nella vita di tutti i giorni.
1.0 Autosufficienza (livello CEF A2):
capacità di esprimersi in modo chiaro in situazioni quotidiane, in conversazioni semplici.
0.5 Principiante (livello CEF A1):
conoscenza di base del vocabolario del quotidiano e di espressioni semplici di routine.
FORMAZIONE
NEWS
Disney English corsi di inglese per bambini
Disney English è il nuovo corso di inglese per bambini! Le lezioni si svolgeranno in compagnia di Topolino e di tutti [...]
Test di Valutazione
metti alla prova le tue conoscenze linguistiche con il test di valutazione gratuito
my.inlingua
Accedi a my.inlingua, la piattaforma per l' E-Learning di inlingua